


Gestione agronomica del mais: dalla semina alla trincea per massimizzare l’energia
La coltivazione del mais richiede una gestione agronomica precisa e attenta a molteplici fattori, dalla scelta del seme alle tecniche di difesa fitosanitaria. Obiettivo primario è ottenere produzioni elevate e di qualità, massimizzando l’energia in trincea e...
Coltivare in modo intelligente per guadagnare di più.
La tecnologia per l’agricoltura di precisione è facile da usare e può aiutare a migliorare la redditività. Resa più elevata Possibilità di ottimizzare l’applicazione di sementi, fertilizzanti, prodotti chimici e altro ancora, in modo da soddisfare le specifiche...
Agricoltura sostenibile e di precisione: il futuro dell’alimentazione
L’agricoltura, da sempre pilastro dell’economia e della società umana, sta vivendo una profonda trasformazione. Le sfide poste dal cambiamento climatico, la crescente domanda di cibo e la necessità di preservare le risorse naturali spingono verso una nuova...
concluso il corso sulle manze
i risultati del corso Il corso sull’accrescimento e la biosicurezza delle manze si è concluso con un bilancio estremamente positivo. La partecipazione di esperti di fama mondiale ha permesso di approfondire tematiche cruciali per il futuro...